INFORMATIVA SULLA PRIVACY

1. Il Titolare del trattamento del sito web www.waldin.eu adotta la massima cura per garantire la protezione dei dati personali degli Utenti che visitano questo sito. Garantisce che il trattamento dei dati sia effettuato in conformità alle normative legali applicabili, in particolare al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (“RGPD”), rispettando i principi di trasparenza, correttezza e sicurezza.
2. Per Utente si intende una persona fisica che utilizza il sito web, inclusa una persona che agisce per conto e a beneficio di un’entità giuridica o di un’unità organizzativa priva di personalità giuridica.
3. La presente informativa sulla privacy spiega i principi e l’ambito del trattamento dei dati personali degli Utenti, i diritti riconosciuti agli Utenti, nonché gli obblighi del Titolare del trattamento, e fornisce inoltre informazioni sull’uso dei cookie.
4. Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative appropriate, comprese soluzioni che garantiscono un elevato livello di sicurezza dei dati personali, adeguate al rischio di violazione dei diritti e delle libertà degli interessati. Tali misure sono volte a proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita, distruzione, modifica o divulgazione illecita.

I. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è WALDIN sp. z o.o., con sede legale a Rozbórz Długi, ul. Rozbórz Długi 66B, 37-560 Pruchnik, iscritta al Registro delle Imprese del Registro Nazionale Giudiziario tenuto dal Tribunale Distrettuale di Rzeszów, XII Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario, con numero KRS: 0000990054, NIP: 7922317140, REGON: 522971538, capitale sociale: PLN 10.000,00 (di seguito denominata il “Titolare del trattamento”).

Puoi contattare il Titolare del trattamento per qualsiasi questione relativa al trattamento dei dati personali tramite il modulo di contatto disponibile sul sito web: https://waldin.eu/contact/, per telefono: +48 668 892 335, oppure via e-mail: info@waldin.eu

II. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento tratta i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:

1. Funzionamento del sito web e utilizzo delle sue funzionalità
I dati personali degli Utenti, compresi quelli raccolti automaticamente (indirizzo IP, identificativi, dati ottenuti tramite cookie o tecnologie simili), sono trattati:
a) per la fornitura di servizi elettronici, inclusa la visualizzazione di contenuti e la messa a disposizione di moduli — Articolo 6(1)(b) RGPD;
b) per la gestione degli ordini effettuati senza registrazione — Articolo 6(1)(b) RGPD;
c) per la gestione dei reclami e delle segnalazioni degli Utenti — Articolo 6(1)(b) RGPD;
d) per finalità statistiche, analitiche e di reportistica — Articolo 6(1)(f) RGPD (legittimo interesse del Titolare del trattamento: migliorare la qualità del servizio e adattare i servizi alle esigenze degli Utenti);
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria — Articolo 6(1)(f) RGPD;
f) per finalità di marketing del Titolare del trattamento o di terzi (inclusa la pubblicità contestuale) — Articolo 6(1)(f) RGPD;
g) per lo svolgimento di attività di marketing diretto o pubblicità comportamentale (profilata) — Articolo 6(1)(a) RGPD (consenso dell’Utente).

2. Registrazione di un account sul sito web

I dati personali degli Utenti che creano un account sul sito sono trattati:
a) per la creazione e la gestione dell’account — Articolo 6(1)(b) RGPD;
b) relativamente ai dati aggiuntivi forniti volontariamente — Articolo 6(1)(a) RGPD (consenso);
c) per finalità statistiche e analitiche — Articolo 6(1)(f) RGPD;
d) per finalità di marketing (ad esempio, pubblicità contestuale, newsletter) — Articolo 6(1)(f) o (a) RGPD, a seconda della natura delle attività;
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria — Articolo 6(1)(f) RGPD.

3. Esecuzione dell’ordine

I dati personali sono trattati:

a) per l’accettazione e l’esecuzione dell’ordine — Articolo 6(1)(b) RGPD;
b) per adempiere agli obblighi legali, in particolare quelli relativi a imposte e contabilità — Articolo 6(1)(c) RGPD in relazione alla Legge Contabile e alle normative fiscali;
c) per finalità analitiche, statistiche e di acquisto — Articolo 6(1)(f) RGPD;
d) per condurre sondaggi sulla soddisfazione dei clienti — Articolo 6(1)(f) RGPD;
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria — Articolo 6(1)(f) RGPD.

4. Newsletter e comunicazioni di marketing elettronico

I dati personali (in particolare l’indirizzo email) sono trattati:

a) per l’invio di informazioni commerciali e di marketing relative a prodotti, servizi, promozioni o novità — sulla base del consenso dell’Utente, ossia Articolo 6(1)(a) RGPD;

b) per analizzare l’efficacia delle campagne di marketing — Articolo 6(1)(f) RGPD.

Il consenso alla ricezione della newsletter può essere revocato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

5. Gestione dei profili sui social media

Il Titolare del trattamento gestisce profili sui social media, inclusi Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. I dati delle persone che visitano questi profili (ad esempio, nome account, commenti, “mi piace”) sono trattati:
a) per consentire l’attività dell’Utente sui profili e per condurre comunicazioni — Articolo 6(1)(f) RGPD;
b) per promuovere i servizi, i prodotti e il marchio del Titolare del trattamento — Articolo 6(1)(f) RGPD;
c) per finalità statistiche e analitiche — Articolo 6(1)(f) RGPD;
d) per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria — Articolo 6(1)(f) RGPD.

Nel caso di Facebook, i dati sono inoltre trattati nell’ambito di una contitolarità del trattamento con Meta Platforms Ireland Ltd. Dettagli: https://www.facebook.com/priva...

6. Contatto con l’Utente

I dati personali sono trattati:
a) al fine di condurre comunicazioni e rispondere alle richieste — Articolo 6(1)(f) RGPD (legittimo interesse del Titolare del trattamento);
b) se il contatto riguarda azioni finalizzate alla conclusione di un contratto — Articolo 6(1)(b) RGPD.

7. Conclusione ed esecuzione di contratti con fornitori/istituzioni

Il Titolare del trattamento tratta i dati personali delle persone che rappresentano i fornitori per i seguenti scopi:
a) concludere ed eseguire il contratto — Articolo 6(1)(f) RGPD, e per verificare l’autorizzazione a rappresentare — Articolo 6(1)(c) RGPD;
b) gestire reclami e segnalazioni — Articolo 6(1)(b) e (f) RGPD;
c) adempiere agli obblighi fiscali e contabili — Articolo 6(1)(c) RGPD.

8. Dati del personale del fornitore

I dati delle persone che agiscono per conto del fornitore (ad es. referenti, persone incaricate dell’esecuzione dell’ordine) sono trattati
a) per la corretta esecuzione del contratto — Articolo 6(1)(f) RGPD;
b) per la gestione dei reclami e la tutela dei diritti — Articolo 6(1)(f) RGPD;
c) per finalità fiscali e contabili — Articolo 6(1)(c) RGPD.

III. TIPI DI DATI

1. Il Titolare del trattamento tratta i seguenti dati personali, la cui fornitura è necessaria per:
a) registrazione:

- nome e cognome;
- indirizzo e-mail;

b) effettuare acquisti tramite il sito web:

- nome e cognome;
- genere;
- indirizzo di consegna;
- numero di telefono;
- indirizzo e-mail;

c) Dati forniti facoltativamente dall’Utente:
- data di nascita;
- numero di identificazione nazionale (in caso di richiesta di fattura);
- numero di partita IVA (in caso di richiesta di fattura per un soggetto giuridico).

2. In caso di recesso dal contratto o accettazione di un reclamo, quando il rimborso viene effettuato direttamente sul conto bancario dell’Utente, trattiamo anche le informazioni relative al numero di conto bancario al fine di effettuare il rimborso.

IV. DIRITTI DELL’UTENTE

  1. Diritto di accesso ai dati — L’Utente ha il diritto, in qualsiasi momento, di richiedere al Titolare del trattamento informazioni sull’ambito del trattamento dei propri dati personali, inclusi l’accesso a tali dati e informazioni, tra cui le finalità del trattamento, le categorie di dati, i destinatari dei dati e il periodo previsto di conservazione.
  2. Diritto di rettifica dei dati — L’Utente ha il diritto di richiedere la correzione o rettifica dei propri dati personali se risultano inesatti o incompleti. L’Utente può inoltre apportare modifiche autonomamente accedendo al proprio account sul sito web.
  3. Diritto di revoca del consenso — Qualora i dati personali siano trattati sulla base del consenso, l’Utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza fornire motivazioni. La revoca può riferirsi a uno specifico scopo di trattamento (ad es. consenso a ricevere comunicazioni commerciali) oppure a tutti gli scopi per i quali il consenso è stato conferito. La revoca del consenso per tutti gli scopi di trattamento comporterà la cancellazione dell’account dell’Utente sul sito web insieme a tutti i relativi dati personali. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
  4. Diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”) — L’Utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali senza doverne indicare il motivo. All’esercizio di tale diritto, l’account dell’Utente e tutti i dati personali archiviati e trattati saranno cancellati. La cancellazione dei dati non pregiudica la liceità del trattamento avvenuto prima della richiesta.
  5. Diritto di opposizione al trattamento dei dati — L’Utente ha il diritto, in qualsiasi momento, di opporsi al trattamento dei propri dati personali, in toto o solo per uno specifico scopo. Un’opposizione valida può comportare la cancellazione dell’account dell’Utente e di tutti i dati personali archiviati se l’ulteriore trattamento non fosse possibile senza violare la legge o gli interessi del Titolare. L’opposizione non pregiudica la liceità del trattamento precedente.
  6. Diritto di limitazione del trattamento — L’Utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali, per un determinato periodo o ambito. Il Titolare è obbligato a soddisfare tale richiesta, salvo eccezioni previste dalla legge. La limitazione del trattamento non incide sulla conformità delle azioni precedenti alle normative vigenti.
  7. Diritto alla portabilità dei dati — L’Utente ha il diritto di richiedere che il Titolare trasferisca i propri dati personali trattati a un altro titolare. A tal fine, l’Utente deve presentare una richiesta specifica, indicando l’entità (nome e indirizzo) a cui i dati devono essere trasferiti e l’ambito dei dati da trasferire. Il Titolare può richiedere una conferma dell’identità per garantire la sicurezza e l’autenticità della richiesta. I dati saranno trasferiti in formato elettronico, qualora tecnicamente fattibile.
  8. Diritto a informazioni sulle azioni intraprese in relazione alle richieste — Il Titolare informa l’Utente sulle azioni intraprese in relazione all’esercizio dei diritti sopra indicati entro un massimo di 1 mese dal ricevimento della richiesta. In casi giustificati, tale termine può essere prorogato di altri 2 mesi, di cui l’Utente sarà informato.
  9. Diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo — L’Utente ha il diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo se ritiene che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni del RGPD.

V. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

1. I dati personali sono conservati per il periodo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, incluso l’adempimento del contratto, il rispetto degli obblighi legali a carico del Titolare del trattamento e per finalità di archiviazione e prova derivanti dalle normative civili e fiscali.
2. In particolare:
a) i dati trattati per l’esecuzione di un contratto con l’Utente saranno conservati per la durata del contratto e per il periodo di prescrizione dei diritti derivanti da tale contratto, ossia generalmente per 3 anni dalla fine dell’anno solare in cui si è concluso il rapporto commerciale;
b) i dati relativi all’adempimento degli obblighi contabili e fiscali saranno conservati per il periodo richiesto dalla legge (ad es. 5 anni dalla fine dell’esercizio fiscale in cui è sorto l’obbligo fiscale);
c) i dati trattati sulla base del consenso saranno conservati fino alla revoca del consenso, fermo restando che la revoca del consenso può comportare anche la cancellazione dell’account dell’Utente e dei dati personali a esso collegati;
d) i dati dell’account utente sono conservati fino alla cancellazione dell’account — sia su iniziativa dell’Utente (tramite richiesta, opposizione o revoca del consenso) sia su iniziativa del Titolare (ad es. per inattività prolungata);
e) i dati trattati per finalità di marketing (ad es. newsletter) saranno conservati fino alla revoca del consenso o all’opposizione al trattamento per tale finalità
3. Il Titolare può conservare i dati per un periodo più lungo se ciò è necessario per la difesa da pretese o per far valere diritti — fino alla prescrizione delle eventuali pretese.
4. Trascorsi i periodi indicati, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione sia giustificata da un’altra base giuridica.

VI. DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI

1. Il Titolare del trattamento può divulgare i dati personali degli Utenti a soggetti esterni che collaborano con il Titolare, esclusivamente nella misura necessaria a raggiungere le finalità specificate nella presente Informativa sulla privacy e in relazione all’erogazione dei servizi tramite il Sito web.
2. I dati personali possono in particolare essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
a) aziende di corriere e logistica, per la consegna dei beni ordinati,
b) soggetti che forniscono servizi contabili e di tenuta della contabilità,
c) studi legali, per far valere diritti o difendersi da pretese,
d) fornitori di servizi IT, hosting e infrastrutture tecniche,
e) operatori di sistemi di mailing e marketing — nel caso di Utenti che abbiano prestato consenso a ricevere comunicazioni commerciali.
3. L’Utente può effettuare pagamenti online tramite fornitori esterni di servizi di pagamento. Per consentire la transazione, il Titolare del trattamento può fornire a tali soggetti i dati personali necessari dell’Utente. Gli operatori di pagamento attualmente disponibili sono:
a) Klarna (Klarna Bank AB),
b) iDEAL,
c) carte di pagamento (Visa, MasterCard, Maestro),
d) Apple Pay (Apple Inc.),
e) PayPal (PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A.).
La selezione di uno specifico fornitore è possibile al momento dell’ordine. Ogni operatore agisce come titolare autonomo del trattamento e tratta i dati in conformità alla propria informativa sulla privacy.

4. I dati personali degli Utenti, di norma, non vengono condivisi con terzi per finalità di marketing di tali terzi, salvo che l’Utente abbia espresso un consenso esplicito e separato.
5. I dati personali degli Utenti, di norma, non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora il trasferimento di dati al di fuori del SEE si renda necessario (ad es. in relazione all’uso di servizi forniti da fornitori situati al di fuori del SEE), il Titolare del trattamento garantirà che tale trasferimento avvenga in conformità alle normative vigenti, in particolare sulla base di garanzie adeguate come le clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea.
6. La presente Informativa sulla privacy è stata redatta ai sensi dell’articolo 13, paragrafi 1 e 2, del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (RGPD).

VII. COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI

  1. Il sito web waldin.eu utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento del Sito, analizzare il traffico del sito e svolgere attività di marketing e pubblicità, incluso il marketing diretto.
  2. L’Utente può gestire i cookie tramite il banner per il consenso ai cookie, che appare alla prima visita al Sito, nonché modificando le impostazioni nel proprio browser web.
  3. I cookie possono essere utilizzati in particolare per memorizzare le preferenze dell’Utente, per finalità analitiche e statistiche, per far funzionare le funzionalità del sito web e per condurre campagne di marketing e pubblicitarie.
  4. L’Utente ha la possibilità di controllare e/o eliminare i cookie a propria discrezione. Può eliminare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo, configurare il browser web per impedirne il salvataggio automatico, nonché revocare o modificare il consenso ai cookie utilizzando il banner di consenso visibile sul sito web. Tuttavia, la disattivazione dei cookie potrebbe causare il malfunzionamento di alcune funzionalità del Sito.

Google Analytics

Questo servizio di Google Inc. è uno strumento di analisi che memorizza informazioni nei cookie per generare statistiche sul traffico del nostro Sito Web. Questa funzionalità non è essenziale per la navigazione ed è utilizzata per monitorare le prestazioni del sito e migliorarle. Utilizzando Google Analytics, non trattiamo dati personali o altri identificatori utili per un’identificazione indiretta (ad esempio l’indirizzo IP) degli interessati. Tuttavia, ciò non significa che i tuoi dati personali non vengano trattati da Google Inc., titolare del trattamento per Google Analytics. Il principale cookie utilizzato da Google Analytics è il cookie _ga. Maggiori informazioni sui tipi di cookie utilizzati da Google Inc. sono disponibili qui:

https://policies.google.com/te...

Oltre a generare statistiche di utilizzo per il nostro Sito Web, Google Analytics, insieme a determinati cookie pubblicitari, può essere utilizzato per mostrarti annunci più pertinenti da parte di Google Inc. (in base alla cronologia delle ricerche e all’attività sul nostro sito) e per misurare le interazioni con gli annunci display di Google Inc. Google Analytics utilizza anche cookie sul nostro sito per analizzare il tuo comportamento, i quali vengono memorizzati sul dispositivo finale dell’utente (computer, tablet, smartphone). Google anonimizza parte dell’indirizzo IP dell’utente finale non appena viene raccolto, aumentando così la tua privacy. Google Inc. utilizza le informazioni raccolte durante l’uso del sito web per valutare l’utilizzo del nostro sito, fornirci report sull’attività del sito e offrire altri servizi correlati all’uso del nostro sito e di Internet.

Puoi impedire il trattamento dei dati da parte di Google Analytics configurando correttamente il tuo browser web, dove puoi installare un plug-in del browser (disponibile al seguente link):

https://tools.google.com/dlpag...

Facendo clic su questo link verrà salvato un cookie di opt-out nel tuo browser, che impedirà l’accesso ai dati in futuro quando visiterai il nostro Sito Web.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Google Inc. quando si utilizza Google Analytics, puoi consultare la loro informativa sulla privacy disponibile qui:

https://policies.google.com/te...

Di seguito trovi i link alle istruzioni per la gestione dei cookie nei browser più popolari:

Google Chrome:

https://support.google.com/chr...

Mozilla Firefox:

https://support.mozilla.org/en...

Safari (macOS):

https://support.apple.com/en-u...

Microsoft Edge:

https://support.microsoft.com/...

Opera:

https://help.opera.com/en/late...

Google Ads (cookies)

Google Ads utilizza la tecnologia dei “cookie” — file di testo memorizzati sul tuo dispositivo — per consentire la valutazione della precisione e dell’efficacia delle attività pubblicitarie svolte tramite la rete AdW.

Google raccoglie i dati ottenuti tramite il posizionamento dei cookie sui propri server e utilizza queste informazioni per creare report e fornire altri servizi relativi al traffico e all’uso di Internet.

Google può inoltre trasferire queste informazioni a terzi qualora ciò sia richiesto dalle disposizioni di legge o nel caso in cui tali terzi trattino queste informazioni per conto di Google.

Questi dati non vengono mai combinati con i dati forniti come indicato nella sezione III e servono esclusivamente come materiale per analisi statistiche e meccanismi di correzione degli errori di sistema.

Se non acconsenti al posizionamento dei cookie sul tuo dispositivo, puoi bloccarne il salvataggio configurando correttamente il tuo browser web. Puoi trovare informazioni su come farlo nei file di aiuto del tuo browser. Sfortunatamente, se i cookie di Google vengono bloccati, non possiamo garantire il corretto funzionamento del sito web.

Se acconsenti al posizionamento dei cookie di Google sul tuo dispositivo ma desideri eliminarli dopo aver visitato waldin.eu, puoi farlo senza rischi e troverai le informazioni su come farlo nei file di aiuto del tuo browser.

VIII. DISPOSIZIONI FINALI

1. La presente Informativa sulla Privacy ha carattere informativo e serve a soddisfare gli obblighi derivanti dagli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (RGPD).
2. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sulla Privacy, in particolare in caso di:
a) modifiche delle disposizioni legali in materia di protezione dei dati personali,
b) cambiamenti tecnologici che incidono sul trattamento dei dati,
c) introduzione di nuovi servizi o funzionalità sul Sito Web.
3. Eventuali modifiche all’Informativa sulla Privacy saranno pubblicate sul sito www.waldin.eu e, in caso di modifiche significative, gli Utenti ne saranno informati attraverso i canali di comunicazione forniti al Titolare (ad esempio, via e-mail).
4. Per quanto non espressamente regolato dalla presente Informativa sulla Privacy, si applicano le disposizioni di legge generalmente applicabili, in particolare il RGPD.

La presente Informativa sulla Privacy è efficace a partire dal 30 maggio 2025.