Quando abbassare il materasso del lettino?
.jpg)
Adattare l’altezza del materasso all’età e alle capacità motorie del neonato è fondamentale per garantirgli un sonno sicuro e uno spazio adatto al suo sviluppo. Regolare correttamente il materasso, in conformità alle norme tecniche, contribuisce anche a migliorare l’ergonomia della cura quotidiana del neonato. In questo articolo scoprirai quando è il momento giusto per modificare l’altezza del materasso nel lettino del tuo bambino.
A quale altezza posizionare la base del lettino nelle diverse fasi dello sviluppo?
L’altezza del materasso del lettino può essere regolata in base alle 3 principali fasi dello sviluppo motorio del bambino: quando è sdraiato, quando inizia a sedersi e quando si alza in piedi. La seguente tabella mostra i livelli di montaggio consigliati della base, in conformità alla norma di sicurezza PN-EN 716.
Fase dello sviluppo motorio | Abilità del bambino | Livello della base richiesto | Altezza minima delle sponde (dal materasso) |
Fase 1 (circa 0-4 mesi) | Il bambino è sdraiato, inizia a girarsi sulla pancia | Il più alto | 30 cm |
Fase 2 (circa 5-8 mesi) | Il bambino si siede da solo e comincia a gattonare | Intermedio | 50 cm |
Fase 3 (da circa 9 mesi in poi) | Il bambino si tira su fino alla posizione eretta | Il più basso | 60 cm |
Attenzione: Le fasce d’età indicate hanno solo valore orientativo. La decisione di abbassare la base del lettino va presa osservando le capacità motorie che il bambino ha sviluppato individualmente. Ricorda: ogni bambino cresce con i propri tempi.
Perché l'altezza della base del lettino incide sulla sicurezza del neonato?
L'altezza della base del lettino influisce sulla sicurezza del neonato, poiché una posizione troppo alta rispetto alla fase di sviluppo motorio aumenta il rischio di caduta. L’altezza effettiva delle sponde corrisponde alla distanza tra la superficie del materasso e il bordo superiore del telaio. Man mano che il bambino acquisisce nuove abilità, come sedersi o alzarsi, questa distanza deve essere aumentata abbassando il materasso.
Qual è l'altezza di sicurezza della sponda del lettino secondo le norme?
L'altezza di sicurezza della sponda è la distanza dalla superficie del materasso al bordo superiore del telaio che impedisce al bambino di cadere. La norma europea PN-EN 716 specifica con precisione questi valori:
- Con la base nella posizione più alta, l’altezza deve essere di almeno 30 cm.
- Con la base nella posizione più bassa, l’altezza deve essere di almeno 60 cm.
La norma europea PN-EN 716 è un insieme di rigide linee guida per i produttori, volte a ridurre al minimo il rischio di incidenti.
Come abbassare il materasso del lettino Waldin: istruzioni passo dopo passo.
Gli attrezzi necessari:
- Chiave a brugola: sempre inclusa nel kit originale di montaggio del lettino.
Istruzioni per abbassare il fondo del lettino (6 passaggi):
Prima di iniziare, assicurati che non ci siano materasso, lenzuola o giocattoli all’interno del lettino.
1. Individua le viti di fissaggio
Trova le 12 viti che collegano la piattaforma della base alla struttura interna del lettino: 4 viti su ciascun lato, più 2 viti sul davanti e 2 sul retro.
2. Allenta e svita le viti.
Con la chiave a brugola, allenta prima tutte le viti. Poi, tenendo la base con entrambe le mani per evitare che cada bruscamente, svita completamente tutte le viti e riponile in un luogo sicuro.
3. Rimuovi la base.
Estrai con attenzione la base dal lettino. Potrebbe essere necessario inclinarla leggermente in diagonale.
4. Posiziona la base al nuovo livello.
Scegli il livello inferiore desiderato. Inserisci di nuovo la base nel lettino, allineando con precisione i fori agli angoli con quelli predisposti nella struttura.
5. Avvita le viti.
Avvita a mano ogni vite per fissare temporaneamente la base. Poi, con la chiave a brugola, serrale saldamente fino in fondo per garantire la massima stabilità.
6. Verifica il montaggio.
Dopo aver serrato tutte le viti, prova a muovere la base verso l’alto, il basso e lateralmente. La base non deve avere giochi e deve essere stabile. Solo dopo questa verifica puoi rimettere il materasso all’interno del lettino.
Regolare l'altezza del materasso nel lettino è fondamentale per garantire sicurezza e comfort al bambino. Il momento giusto per modificarla va scelto osservando attentamente le fasi di sviluppo del piccolo, così da rispondere prontamente alle sue nuove esigenze ed evitare eventuali rischi. Con questi consigli pratici, ogni genitore può creare uno spazio che accompagni il bambino nella scoperta del mondo in modo sicuro e confortevole.